Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Tom Kundig e la meccanica romantica
Protezione:
Adobe DRM
€ 11,70
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Quodlibet |
EAN | 9788822910349 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Le sperimentazioni fuori dagli schemi e la postura scanzonata, da ragazzo di campagna, hanno favorito l'affermazione sulla scena americana prima, ed internazionale poi di Tom Kundig. Nato nel 1954 in California e cresciuto a Spokane (Washington), la sua parabola di architetto deve molto ad un esordio formativo – gli studi geofisici – inizialmente incerto ed erratico che
incrocia anche l'inesausta passione per l'arrampicata d'alta quota. Il suo profilo è quello di un outsider, arrivato all'architettura dopo una cultura non accademica e a tratti pop, intuitiva e genuinamente creativa; anche per questo i suoi edifici hanno incontrato un rapido riscontro di pubblico, dalla Studio House a Seattle, alla cantina Mission Hill Winery in Canada fino alla più celebrata Chicken Point Cabin in Idaho, residenza che gli è valsa una fama internazionale.
L'inquadratura critica proposta nel volume mette a fuoco l'architettura di Kundig in termini di meccanica romantica. Con questa formula si tenta di restituire quella declinazione poetica del movimento e della costruzione che è, forse, il suo contributo più significativo. Oggetto privilegiato dell'indagine è il prodotto più originale di Kundig: i gizmo – scenografici dispositivi mobili che sollevano grandi vetrate, spostano muri scorrevoli, aprono e chiudono il volume architettonico. Talvolta complessi come sculture cinetiche, questi rappresentano uno sforzo coraggioso – e al contempo un'occasione preziosa – per ampliare la ricchezza percettiva ed emozionale dell'esperienza architettonica.