Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Common Landscape - Librerie.coop

Common Landscape

Protezione:   

Adobe DRM

€ 11,70
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Quodlibet
EAN 9788822910080
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il testo si propone di riflettere sul significato che i processi di educazione, partecipazione ed empowerment assumono nel progetto, e fa sua l’ipotesi centrale che il paesaggio possa costituire una risorsa fondamentale per la città attuale e futura, ovvero una nuova categoria di bene comune.
Negli ultimi due decenni, con la Convenzione Europea del Paesaggio, si è tornati a parlare di partecipazione in relazione a una crisi di valori e della riconoscibilità del paesaggio. La crisi monetaria e del welfare ha però generato fenomeni più diffusi e complessi, di natura sociale, spaziale, politica ed economica. Nello stesso tempo l’emergere di una nuova domanda sociale di “natura” e di azioni di cittadinanza attiva, capaci di riattivare spazi abbandonati della città, suggerisce nuove sfide per il paesaggio in termini culturali e progettuali.
L’indagine si confronta con queste criticità e tematiche contemporanee, attraverso l’insegnamento di autori come Lawrence Halprin e Giancarlo De Carlo. Ci si interroga su quale ruolo possa assumere oggi il paesaggista nel dialogo con i vari soggetti coinvolti, che cosa significhi creare dispositivi di relazione e di coinvolgimento, tradurre nello spazio i desideri e le istanze degli abitanti, lavorare alla definizione di un linguaggio condiviso, accompagnare le comunità verso azioni di cura del paesaggio quotidiano.