Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Categorie italiane. Studi di poetica e di letteratura
€ 19,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Quodlibet |
EAN | 9788822905437 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Filosofia Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Saggi |
LINGUA | ita |
Descrizione
In questo libro, rinnovato e ampliato rispetto alle precedenti edizioni, Giorgio Agamben, raccogliendo tutti i suoi scritti sulla letteratura italiana, da Dante fino a Pasolini e Manganelli, traccia, sulla scorta di un progetto elaborato verso la metà degli anni Settanta con Italo Calvino e Claudio Rugafiori, una sorta di mappa delle categorie portanti della nostra tradizione letteraria: tragedia/commedia; dialetto/lingua; lingua viva/lingua morta; biografia/favola; inno/elegia. Se la letteratura italiana trova così la sua particolare fisionomia rispetto alle altre culture romanze, più in generale è un'altra visione della poesia e della creazione letteraria, al di là dei luoghi comuni della critica e dell'estetica, che i saggi qui raccolti intendono proporre. E come in nessun altro dei suoi libri è possibile scorgere qui gli estremi fra cui il pensiero di Agamben non cessa di muoversi: filosofia e filologia, indagine genealogica e storia, passione per il dettaglio e visione panoramica. Con un saggio di Andrea Cortellessa.