Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Carlo Mollino designs. Ediz. italiana e inglese
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Quodlibet |
EAN | 9788822905178 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | mul |
Descrizione
Carlo Mollino (1905-1973), figlio unico dell'ingegnere Eugenio, nasce a Torino, dove all'inizio degli anni Trenta avvia un'attività professionale, parallela però a quelle singolari passioni che contribuiscono a costruirne la fama, poliedrica e multidisciplinare. Se il suo operato spazia infatti dall'architettura al design, dall'arredamento alla fotografia artistica, i suoi interessi toccano l'aviazione acrobatica, lo sci e l'automobilismo da corsa. La sua personalissima e celebrata idea di architettura contemporanea si realizza tra il capoluogo piemontese e le Alpi Occidentali. Per i progetti d'interni Mollino attinge da un variegato mondo di riferimenti, che diventano parte integrante della sua idea di spazio domestico. Carlo Mollino Designs rilegge l'opera del grande architetto e designer attraverso documenti d'archivio inediti e alla luce del lavoro di mediazione operato da Zanotta a partire dal 1981, quando con la sedia Fenis contribuisce a diffondere l'interesse attorno a una delle personalità più vivaci e versatili dell'architettura moderna. Le opere prodotte da Zanotta e qui descritte coprono un arco temporale di ventuno anni: dai progetti per le case torinesi Miller (1938), Minola (1944) e Orengo (1949), fino ad arrivare al 1959 con la seduta alpina Fenis ideata per il Politecnico di Torino.