Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub 3
La caduta dei tiranni - Librerie.coop

La caduta dei tiranni

Protezione:   

Social DRM

€ 4,99
Dettagli
FORMATO epub 3
EDITORE Newton Compton editori
EAN 9788822788016
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Da Saddam Hussein a Gheddafi, da Hitler a Pol Pot, la fine ingloriosa di tutti i dittatori della storia

Che si tratti della cerchia più ristretta o delle élite militari, delle masse esasperate o dei rivoluzionari che tramano nell’ombra, i tiranni hanno sempre più nemici che amici. E quando i nemici hanno la meglio, le alternative possibili sono tutte poco allettanti: l’esilio, la prigione o la morte. Per questo vivono con il timore costante di perdere il potere, attuano misure sempre più drastiche per mantenere il consenso e – se sono lungimiranti – progettano una exit strategy per quando, inevitabilmente, le cose si metteranno male. Il modo in cui cade un dittatore può cambiare il destino di una nazione. E Marcel Dirsus lo sa bene. In questo libro ci racconta la fine (spesso ingloriosa) dei dittatori più potenti del mondo, dalla fucilazione di Ceaușescu alla cattura di Saddam Hussein, dal linciaggio di Gheddafi alla fuga in elicottero di Ferdinand Marcos. Basandosi su una vasta ricerca sul campo e interviste di prima mano con ribelli, attivisti, soldati e leader responsabili di rovesciamenti e colpi di Stato, l’autore ipotizza anche le cadute di autocrati ancora al potere, come Vladimir Putin o di Kim Jong-un, offrendo una panoramica lucida e approfondita della tirannide vista da dietro le quinte.

Tutti i dittatori hanno più nemici che amici. E, presto o tardi, sono destinati a cadere.

«Un libro che fa riflettere.»
The Economist

«Una lettura imprescindibile.»
Financial Times

«Interessantissimo.»
Daily Telegraph


Marcel Dirsus

È un politologo ed esperto di sicurezza di fama internazionale. Si occupa principalmente di instabilità dei regimi, violenza politica e politica internazionale. Ha fornito consulenza a governi democratici, fondazioni, multinazionali e organizzazioni internazionali come la NATO e l’OCSE. I suoi scritti e le sue ricerche sono stati pubblicati da «Foreign Affairs», «Foreign Policy», «The New York Times», «The Washington Post», «The Financial Times», BBC, CNN, «The Atlantic», Reuters e molti altri. La Newton Compton ha pubblicato La caduta dei tiranni.