Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Miti e leggende dell'antica Roma - Librerie.coop

Miti e leggende dell'antica Roma

€ 9,90
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Newton Compton editori
EAN 9788822765291
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Scienze sociali
Storia
COLLANA / SERIE Grandi manuali Newton
LINGUA ita

Descrizione

Dalle mitiche origini alla divinizzazione degli imperatori, il complesso mondo mistico dei conquistatori del mondo antico. Le leggende e i miti di Roma antica ci restituiscono l'immagine di un mondo perduto, con altissimi valori etici e civili. Fin dalla fondazione, con il legame che viene stabilito tra l'Urbe e la città di Troia, è evidente la continuità con i modelli greci. Ma la straordinaria fluidità culturale di Roma, in grado di dimostrarsi permeabile alle suggestioni di popoli vicini e lontani, ha fatto sì che al ristretto pantheon originario andassero ad aggiungersi modelli nuovi, testimonianza di scambi continui con il resto del mondo noto. In questa raccolta delle figure mitiche più celebri si passa da Giano, il potente dio bifronte, in grado di posare contemporaneamente lo sguardo sul regno dei vivi e su quello dei morti, a eroi oggetto di venerazione, come i gemelli Castore e Polluce, per finire ai personaggi a cavallo tra storia e leggenda, come i sette re di Roma. Al di là di una spiccata tendenza al sincretismo, il patrimonio mitico dei Romani coincide con la loro stessa storia e partecipa pertanto a quell'idea di Roma che si è andata sviluppando nel corso dei secoli. La storia di Roma antica attraverso i suoi dèi: un viaggio alla scoperta di un mondo perduto e affascinante Giano: dio degli dèi Minerva: la mente Apollo: il soccorritore Diana: la signora della fecondità Venere: l'aurichiomata Quirino: protettore dei campi e della guerra Flora: gioiosa forza fecondante Mercurio: il mercante messaggero Esculapio: il potente dio straniero Fortuna: la volubile dea del destino...e tanti altri