Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Breve storia di Roma - Librerie.coop

Breve storia di Roma

Protezione:   

Social DRM

€ 5,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Newton Compton editori
EAN 9788822758019
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Tutta la lunga storia dell’Urbe: da piccolo villaggio a Città Eterna

Sono numerosi i nomi con cui conosciamo Roma ma il più iconico è Città Eterna. La sua storia è infatti antica e imponente. In circa trenta secoli l’Urbe è stata attraversata da cambiamenti politici, sociali e culturali che hanno lasciato segni e definito la Roma attuale. Accogliendo la non facile sfida di raccontare “in breve” ciò che è “eterno” per antonomasia, queste pagine ripercorrono in maniera puntuale e avvincente l’intero vissuto della città, dalle origini preistoriche alle guerre puniche, dall’incendio di Nerone al dominio dei papi, dai lanzichenecchi al fascismo, fino ad arrivare al giorno d’oggi. In questa sintesi ragionata, il passato e il presente di Roma costituiscono una crasi utile a capire quale potrebbe essere il futuro della città.
È un viaggio che passa tra l’evoluzione urbanistica e artistica dell’Urbe, che descrive la sua popolazione e i personaggi più importanti delle varie epoche: un libro indispensabile per assaporare Roma e comprendere le cicatrici che l’hanno resa indimenticabile.

Roma. Urbe. Città Eterna. Un avvincente sguardo sulla città che non smette mai di stupire

Tra gli argomenti trattati:


Romolo, Remo e le altre leggende
Roma e le sue forme di governo: dalla monarchia alla repubblica all’assolutismo imperiale
Lotta di classe nell’antica Roma
Mare nostrum
Saeculum obscurum: Il secolo buio del papato
Lanzichenecchi e altre disgrazie
Roma contemporanea: Cronache del terzo millennio


Piero Santonastaso

In 30 anni al «Messaggero» si è occupato di cultura, spettacoli, web, sport e cronache. Oggi segue la comunicazione di USB, Unione Sindacale di Base. Ama la storia, le lingue e il giardinaggio.


Alessandra Spinelli

Al «Messaggero» coordina i supplementi settimanali «Molto», dopo essersi occupata di sport, politica e cronaca. Ama il mare, l’arte e i viaggi.

Con la Newton Compton i due autori – marito e moglie – hanno pubblicato C’era una volta RomaGuida curiosa ai luoghi insoliti di Roma e Breve storia di Roma.