Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il grande libro dei quiz sulla storia di Venezia. Domande (e risposte) sulle vicende e gli splendori della Serenissima - Librerie.coop

Il grande libro dei quiz sulla storia di Venezia. Domande (e risposte) sulle vicende e gli splendori della Serenissima

€ 12,90
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Newton Compton editori
EAN 9788822752567
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Giochi
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Domande (e risposte) sulle vicende e gli splendori della Serenissima. Quand'è che il leone divenne il simbolo di Venezia? Cos'erano il Libro d'argento e il Libro d'oro? Quanti erano i nobili veneziani? Queste e molte altre curiosità fanno da guida in un viaggio alla scoperta della storia di Venezia. Una vicenda secolare, che ha reso la città del leone di San Marco una delle più conosciute e amate in tutto il mondo. Domande intriganti e mai banali, in grado di mettere alla prova persino la conoscenza degli storici più appassionati. A ogni quesito, infatti, corrisponde una spiegazione esaustiva, in grado di arricchire il contesto della domanda e fornire informazioni specifiche frutto di un'attenta ricerca. Non resta che far iniziare la sfida, da soli o con gli amici, e mettere alla prova la propria passione per la storia. Qualunque sia il risultato, una cosa è garantita: imparare non è mai stato più divertente! Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla Serenissima, la sua storia e i suoi capolavori. Quando nacque la Mostra del cinema di Venezia? A. Con il cinematografo a fine Ottocento B. Su iniziativa di Gabriele D'Annunzio C. Durante il fascismo D. Quando aprirono a Venezia i primi cinema. Quando arrivò il caffè a Venezia? A. Nel Medioevo B. Nel Seicento C. Nel Settecento, con le prime caffetterie D. Nell'Ottocento. Che ruolo aveva la dogaressa? A. Il ruolo di una regina B. Non aveva alcun ruolo pubblico C. Un ruolo solamente simbolico D. Un ruolo cerimoniale. Chi era la Sultana veneziana? A. La moglie dell'ambasciatore ottomano B. Una famosa ballerina turca C. Una nobildonna che vestiva alla turchesca D. Cecilia Venier-Baffo.