Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Breve storia di Verona. Guerre, arti e letteratura: alla scoperta dell'appassionante storia di una delle più straordinarie città italiane - Librerie.coop

Breve storia di Verona. Guerre, arti e letteratura: alla scoperta dell'appassionante storia di una delle più straordinarie città italiane

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Newton Compton editori
EAN 9788822752529
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

Dai primi insediamenti degli antichi veneti fino ai romani, dalla dominazione longobarda a quella veneziana, napoleonica e austriaca: la città di Verona ha sempre vissuto in prima linea tutti i grandi avvenimenti e mutamenti che hanno caratterizzato la storia italiana ed europea. Questo libro ripercorre la lunga vita della città, mettendone in luce il ruolo e l'importanza nei secoli. Attraverso la descrizione degli eventi e dei personaggi più iconici della storia veronese, Giulia Adami conduce il lettore in un viaggio alla scoperta delle radici della città scaligera, ripercorrendone l'evoluzione fino ai giorni nostri. Dalla Lega di Cambrai a Giovanni Fincato, dalle tracce di Dante e Petrarca ai circoli letterari sotto gli austriaci: l'appassionante racconto di una delle più straordinarie città italiane. Dalla preistoria a oggi, la storia veronese è un susseguirsi di eventi e personaggi memorabili. Tra gli argomenti trattati: Un villaggio dai mille volti; I templi si fanno chiese; Furono davvero secoli bui?; La capitale di un grande stato; La fine sanguinosa degli Scaligeri; All'ombra del leone di Venezia; Verona parla francese; Una nuova aquila su Verona Museo diffuso ante litteram; Città al fronte; Verona americana e la fine del Novecento; Verso il nuovo millennio.