Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Breve storia della Sardegna
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Newton Compton editori |
EAN | 9788822743886 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Scienze sociali |
LINGUA | ita |
Descrizione
Quella della Sardegna è una storia dalle origini antichissime, che affonda le sue radici nella Civiltà Nuragica: la prima vera civiltà dell'Occidente mediterraneo. Sull'isola è possibile trovare tracce di una dominazione fenicia che proseguì, combattuta dai popoli autoctoni, fino all'arrivo dei romani. Alla caduta dell'impero romano l'isola rimase a lungo sotto l'influenza bizantina, che lasciò tracce nell'organizzazione giudicale della Sardegna medievale. I quattro "giudicati" (Arborea, Gallura, Cagliari e Torres) prosperarono fino all'invasione degli Aragonesi, guidati dall'Infante Alfonso. Dopo secoli di occupazione spagnola, la Sardegna passerà ai Savoia nel 1790, concedendo ai sovrani sabaudi l'agognato titolo di re, intrecciando le sue vicissitudini a quelle dell'Italia intera fino a oggi.