Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
L'incredibile storia della seconda guerra mondiale - Librerie.coop

L'incredibile storia della seconda guerra mondiale

Protezione:   

Social DRM

€ 5,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Newton Compton editori
EAN 9788822737212
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La seconda guerra mondiale, grande contenitore di più conflitti distinti ma collegati tra loro, è in realtà un serbatoio di storie incredibili, spesso sconosciute, che vale la pena di approfondire per capire meglio il nostro presente e le cause che hanno contribuito a rendere il mondo come lo conosciamo oggi. Questo libro intende quindi travalicare la tradizionale narrazione cronologica, procedendo per argomenti chiave come le alleanze, la diplomazia, l’economia, gli armamenti, gli oltre sessanta milioni di morti e gli scenari del dopoguerra. Il quadro complessivo è quello di una pagina fondamentale della storia dell’uomo che, nella sua brutale ferocia, esercita ancora oggi grande fascino su tutti gli appassionati di storia. Ogni vicenda, infatti, rappresenta un frammento di quello che è stato uno dei momenti più complessi di tutta la storia contemporanea, nonché lo spartiacque del Novecento.

Storie, aneddoti e curiosità sul conflitto più sanguinoso della storia contemporanea

Dalla prima alla seconda guerra mondiale
Alleanze, non belligeranze e neutralità
La diplomazia di guerra e la geo-strategia
Le ideologie in campo
Popoli e società
La guerra negli imperi
Armi e tecnologia
La fanteria
Le truppe corazzate
La guerra aerea
La guerra sui mari
Le truppe paracadutiste
L’Italia in guerra
Il fronte russo
Il teatro del pacifico
Intelligence e spie
La guerra partigiana
Politici e generali
Crimini di guerra
Prigionieri di guerra e internati militari
Il cinema bellico



Giovanni Cecini

(Roma, 1979) è laureato in Scienze Politiche e in Storia contemporanea. Collaboratore dello Stato Maggiore dell’Esercito, di quello della Difesa, del Museo storico della Guardia di Finanza, dell’Enciclopedia Treccani, dell’Istituto del Nastro Azzurro e di Rai Storia, è studioso di storia militare, politica e diplomatica. È stato cultore della materia in Storia delle istituzioni militari, in Diritto dell’Unione europea e in Diritto internazionale all’Università “Sapienza” di Roma. Attualmente è docente nel Master in Storia Militare Contemporanea 1796-1960 presso l’Università degli Studi “Niccolò Cusano” di Roma. È autore di oltre 50 tra saggi, articoli e recensioni per importanti riviste di ambito storico; ha pubblicato 15 monografie, tra le quali I soldati ebrei di Mussolini (Mursia, 2008), Il Corpo di spedizione italiano in Anatolia (USSME, 2010), La Guardia di Finanza nelle isole italiane dell’Egeo (MSGdF, 2014), I generali di Mussolini (Newton Compton, 2016 e 2019), Generali in trincea (Chillemi, 2017) e Ebrei non più Italiani e fascisti (Nuova Cultura, 2019).