Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
La ninnananna di Auschwitz - Librerie.coop

La ninnananna di Auschwitz

Protezione:   

Social DRM

€ 3,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Newton Compton editori
EAN 9788822731197
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Ispirato a una storia vera

In una mattina come tante del 1943, Helene Hannemann sta accompagnando i suoi figli a scuola, quando la polizia tedesca la intercetta e la costringe a tornare sui propri passi. Prende corpo così la sua paura più oscura: gli agenti delle ss intendono infatti prelevare i suoi cinque bambini e suo marito, di etnia rom. Anche se è tedesca, Helene si rifiuta di essere separata dalla famiglia e decide di affrontare insieme ai suoi cari un destino che non avrebbe potuto immaginare nemmeno negli incubi più spaventosi. Dopo una terribile marcia attraverso il continente, Helene e la sua famiglia arrivano ad Auschwitz e si ritrovano a essere diretti testimoni degli orrori nel campo di concentramento nazista. Suo marito Johann viene portato via, lei e i figli invece vengono assegnati alla sezione del campo destinata ai rom. Helene, in quanto tedesca e infermiera, ha però un trattamento privilegiato e lo spietato dottor Mengele le propone di gestire un asilo per i piccoli prigionieri. Fisicamente ed emotivamente provata, Helene diventerà per loro un rifugio: con la sua vita darà una straordinaria prova di gentilezza e altruismo in grado di illuminare il momento più buio della storia dell’umanità. 

Ispirato alla storia vera di una donna che ha sacrificato tutto per salvare le vite innocenti dei bambini di Auschwitz

Quando ogni speranza sembra vana un singolo gesto può cambiare il mondo


«Questo romanzo sulla vita di Helene Hannemann ci fornisce un altro punto di vista attraverso cui guardare agli orrori dell’Olocausto.»
Booklist

«Un autore che piacerà ai lettori di Carlos Ruíz Zafón, Ildefonso Falcones e Matilde Asensi.»
Con ojo de lector

«Un libro che merita di dominare le classifiche.»
ABC Cultural



Mario Escobar

è nato a Madrid, in Spagna. Si è laureato in Storia e specializzato in Storia moderna. Ha scritto numerosi libri e articoli sull’Inquisizione, sulla Riforma protestante e sulle sette religiose. È il direttore della rivista «Nueva historia para el debate», oltre a collaborare come editorialista a varie pubblicazioni. I suoi libri sono tradotti in 12 Paesi.