Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il manuale dell'inquisitore - Librerie.coop

Il manuale dell'inquisitore

€ 5,90
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Newton Compton editori
TRADUTTORI M. Torbidoni
EAN 9788822730183
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Religioni
Storia
LINGUA ita

Descrizione

La fama di Bernardo Gui, inquisitore del Trecento, è stata enormemente amplificata dal personaggio di "Il nome della rosa" che porta il suo nome. Il suo "Manuale dell'inquisitore", un documento unico dell'epoca, non poteva non affascinare un cultore del Medioevo come Umberto Eco. Marcello Simoni ci introduce ai segreti di un testo che raccoglie le istruzioni da seguire per interrogare i sospettati di eresia: un piccolo vademecum delle specificità di ciascuna setta eretica, ma anche una guida per istruire il processo. Alle astuzie tipiche di chi venera un falso dio, infatti, Bernardo Gui indica come reagire con astuzia retorica ancora maggiore. I sofismi, i falsi ragionamenti, gli inganni da smascherare per arrivare infine a estorcere una piena confessione e l'abiura. Così come vi sono farmaci diversi per malattie diverse, scrive l'autore, vi saranno metodi differenti per interrogare gli eretici a seconda della setta a cui appartengono. Le domande andranno poste in ordine differente, bisognerà calcare la mano su alcune di esse, bisognerà non accontentarsi della prima risposta, perché potrebbe essere capziosa. Il serpente del Maligno, infatti, si annida ovunque ed è necessario essere ben accorti per evitare che i figli delle tenebre abbiano il sopravvento.