Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Il cacciatore di terroristi - Librerie.coop

Il cacciatore di terroristi

Protezione:   

Social DRM

€ 6,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Newton Compton editori
EAN 9788822713292
ANNO PUBBLICAZIONE 2017
CATEGORIA Attualità e politica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La storia vera di un padre che ha salvato suo figlio dall'ISIS

Cos’è disposto a fare un padre per salvare il proprio figlio? Dimitri Bontinck è consapevole che i gruppi estremisti jihadisti indottrinano continuamente i ragazzi occidentali, sottraendoli alle loro famiglie. E così, adolescenti radicalizzati scompaiono nel deserto per anni e spesso non fanno ritorno. Dimitri non intende accettare che questo sia il destino di suo figlio: appena diciottenne scappa di casa per unirsi ai combattenti dell’ISIS, ma viene imprigionato ad Aleppo. Quando si rende conto che le autorità del suo Paese, il Belgio, non sono in grado di trovarlo, Bontinck decide di tentare il tutto per tutto: nonostante questo comporti un rischio per la propria vita, parte e raggiunge i campi di battaglia della Siria, dove viene fatto prigioniero e torturato, prima di essere rilasciato e potersi, miracolosamente, ricongiungere con suo figlio Jejoen. Dopo averlo riportato a casa, Bontinck sente però che la sua missione non è finita e da allora continua a condurre operazioni pericolose e segrete per salvare altri ragazzi occidentali irretiti dal brutale califfato islamico. 

Un libro sconvolgente
La terrificante strategia del Califfato raccontata da chi l’ha vissuta sulla propria pelle


«Bontinck racconta la ricerca straziante del figlio che si è unito a un gruppo di terroristi dell’ISIS...»
Publishers Weekly


Dimitri Bontinck

Veterano dell’esercito belga, vive ad Anversa. Ha completato sette missioni in Siria durante le quali ha salvato suo figlio, Jejoen, e altri ragazzi che erano stati radicalizzati proprio come lui.