Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il cervello affamato. Come riconoscere i falsi stimoli del cervello e imparare a controllare la fame nervosa
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Newton Compton editori |
TRADUTTORI | G. Mazza, D. Palmerini |
EAN | 9788822701992 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Medicina Diete e Alimentazione Self-help, salute e benessere |
LINGUA | ita |
Descrizione
Perché mangiamo troppo? Cosa possiamo fare per sedare la nostra fame e per non rischiare di ingrassare? Il cervello affamato è il risultato di una ricerca che lo scienziato Stephan Guyenet ha compiuto a 360 gradi sul mondo dell'alimentazione e dell'obesità. Nessuno, sostiene Guyenet, vuole cibarsi tanto e per tanti anni di seguito, con il rischio di incorrere in malattie cardiache, respiratorie, diabete... Il problema non è dunque una mancanza di volontà o l'ignoranza su come e cosa mangiare. Le nostre scelte alimentari sono sviate da circuiti istintivi cerebrali che seguono altre regole. Conoscerli non è impossibile, le neuroscienze ci vengono in aiuto.