Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il Comune dopo il Comune. Le istituzioni municipali in Toscana (secc. XV-XVIII). Atti della giornata di studi (Montevarchi, 22 maggio 2021)
€ 30,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Olschki |
EAN | 9788822268365 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Biblioteca storica toscana. serie I |
LINGUA | ita |
Descrizione
La storia comunale dei secoli del Basso Medioevo ha marcato le città toscane in maniera profonda. I saggi di questo volume vogliono indagare la continuità delle istituzioni municipali di età comunale dopo il XV secolo, cioè all'interno delle strutture politiche dell'Antico Regime. Si coglie così la rilevanza della cultura comunale in un lunghissimo periodo che arriva fino alla stagione del riformismo settecentesco, attraverso le esperienze sia dello stato territoriale fiorentino - poi mediceo -, sia di città quali Siena, Lucca, Pisa, Pistoia, Arezzo e Prato, che a partire dal Quattrocento elaborano le proprie istituzioni cittadine sempre orgogliosamente nel solco di un passato che era portatore di prestigio e riconoscimento anche di fronte a Firenze. I saggi consentono quindi di riscoprire i temi di una importante fase della storia toscana, di mettere in luce le potenzialità documentarie ancora inespresse e soprattutto di ridiscutere le tradizionali scansioni cronologiche alla luce di una nuova prospettiva di ricerca.