Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Raffaele de Vico. I giardini e le architetture romane dal 1908 al 1962
€ 55,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Olschki |
TRADUTTORI | m. mataloni |
EAN | 9788822264916 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
COLLANA / SERIE | Giardini e paesaggio |
LINGUA | ita |
Descrizione
Raffaele de Vico (1881-1969) progetta opere di architettura e di giardini per Roma almeno dal 1926-27 fino al 1962, lungo un periodo storico che attraversa il Regno d'Italia, il fascismo e la Repubblica. Il verde pubblico di Roma ha ricevuto da lui un'impronta decisiva. Per la continuità dei suoi interventi può essere paragonato all'architetto Marcello Piacentini, e la sua visione urbanistica coincide con il concetto di «ambientismo» che fu formulato da Gustavo Giovannoni.