Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La politica fiscale nell'età giolittiana
€ 56,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Olschki |
EAN | 9788822263896 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Fondazione Luigi Einaudi. Studi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Generalmente si scrive che, bocciato il progetto Wollemborg (1901), la promessa riforma democratica del fisco si arenò. Per la verità, pur tra forti resistenze, si mutò il ruolo dei Comuni, sgravandoli di improprie spese obbligatorie, riducendo ingiuste imposte di consumo, valorizzando l'imposta di famiglia, istituendo la moderna imposta sulle aree fabbricabili. Nel contempo si introdusse la progressività nell'imposizione erariale (1902) e si approvarono politiche fiscali attente al progresso dell'intera Italia.