Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Architettura del tardo Rinascimento in Sicilia. Giovannangelo Montorsoli a Messina (1547-57)
€ 32,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Olschki |
EAN | 9788822262684 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Arte Architettura e urbanistica |
COLLANA / SERIE | Biblioteca dell'Archivum romanicum |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'arrivo di Giovannangelo Montorsoli a Messina nel 1547 fissa un caposaldo nella storia dell'architettura siciliana. Lungo un decennio le imprese eseguite e quelle ispirate recavano il messaggio dei maestri fiorentini: Brunelleschi, Alberti, Michelangelo. Era il mare greco dello Stretto a contaminare la sua ultima opera, la fontana di Nettuno, la cui ispirazione politico-territoriale assumeva per la città valore di testamento politico-culturale. Il modello della fonte avrebbe fatto scuola nella sua Firenze e ancora a Bologna.