Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il Poeta tra chiesa e impero. Una storia del pensiero dantesco
€ 21,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Olschki |
EAN | 9788822256270 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2007 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura Storia |
COLLANA / SERIE | Biblioteca dell'Archivum romanicum |
LINGUA | ita |
Descrizione
Dante poneva alla base del suo pensiero l'idea di un sapere come prodotto sociale e il principio che "ciascuno uomo a ciascuno uomo naturalmente è amico"; da ciò scaturiva un dovere di solidarietà per chi facesse professione di sapienza: questi doveva collocare il suo sapere e se stesso nella società e nella gerarchia che da Dio giunge al mondo sublunare. Il IX canto del Purgatorio è nodale, costituendo un momento culminante nella teoria etico-politica del Poeta.