Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Descrizione
L'arbitraria amministrazione della giustizia praticata con lo scopo di incrementare le entrate del ducato sforzesco, le limitazioni imposte alle antiche magistrature collegiali delegate a rendere giustizia, la nomina di singoli funzionari prescelti dal duca di volta in volta per definire controversie e giudicare, in ragione del particolare rapporto che li legava al signore di Milano piuttosto che per l'Ufficio che essi ricoprivano, permettono di cogliere un momento importante dell'accentramento del potere ducale e di individuare un passaggio nodale nella costruzione dello Stato del Rinascimento.