Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storia del mal di vivere. Dalla malinconia alla depressione
€ 30,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Edizioni Dedalo |
TRADUTTORI | M. Carbone |
EAN | 9788822005618 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2005 |
CATEGORIA |
Psicologia Antropologia Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il mal di vivere ha preso forme diverse nel corso dei secoli, tutte sempre legate al malessere della condizione umana. Da Lucrezio a Schopenhauer, numerose menti illuminate hanno analizzato la malinconia e molti vi hanno visto il temperamento per eccellenza dei "grandi uomini". Da Eschilo a Cioran passando per Shakespeare, il mal di vivere ha ispirato i più grandi autori della cultura occidentale. Dall'impossibile rivolta di Prometeo contro il destino all'angoscia dell'uomo contemporaneo che affronta le trappole della libertà, questo libro interpreta il mal di vivere come il pegno da pagare per i progressi della civiltà.