Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il silenzio della parola. Tradizione e memoria in un mondo smemorato
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Dedalo |
EAN | 9788822002211 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2003 |
CATEGORIA |
Sociologia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questo libro si propone di chiarire i termini e tentare una via di conciliazione fra le due logiche che si contendono oggi la mente e l'anima degli esseri umani: la logica della lettura e della scrittura, e la logica dell'audiovisivo. La logica della lettura è fondamentalmente una logica cartesiana, analitica: esige concentrazione sulla pagina, silenzio, solitudine; interroga la parola scritta, ricavandone una molteplicità di risultati. La logica dell'audiovisivo è onni-avvolgente: non segue uno sviluppo analitico, si basa sulla fulmineità ipnotizzante dell'immagine sintetica, enfatizza l'emotività a scapito della capacità di ragionamento.