Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Educare a distanza - Librerie.coop

Educare a distanza

Protezione:   

Social DRM

€ 2,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Marietti 1820
EAN 9788821197390
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Cosa significa insegnare senza essere fisicamente in un'aula scolastica o universitaria? E in che modo è possibile fare tesoro di modalità "da remoto" in situazioni educative che richiedono l'interazione fisica e visiva? Cerca una risposta a queste domande un professore dell'Università di Napoli, che conversa con Marino Sinibaldi, direttore di Radio3, Roberto Farné, docente ordinario di Didattica generale all'Università di Bologna, e Simone Pieranni, giornalista del quotidiano Il Manifesto ed esperto del mondo cinese. Sinibaldi, giornalista, critico letterario, scrittore, autore di programmi radiofonici storici come Fine secolo, Lampi, Supergiovani, Senza rete e Farenheit è anche l'ideatore di Radio Scuola, nata in un momento difficile in cui studenti e docenti non potevano trovarsi insieme in aula. Quel programma radiofonico, ricco di approfondimenti culturali per studenti e insegnanti, invita a ripensare la didattica a distanza e il rapporto tra radio, scuola ed educazione. Roberto Farné ripercorre l'esperimento condotto tra il 1960 e il 1968 dal maestro Alberto Manzi con la trasmissione televisiva Non è mai troppo tardi, che dagli schermi della Tv italiana consentì a oltre un milione e mezzo di italiani di accedere alla licenza elementare. Simone Pieranni, giornalista de Il Manifesto, che alla luce dell'esperienza della Cina, Paese in cui ha vissuto dal 2006 al 2014, riflette sull'imponente sistema di controllo messo in atto mediante i big data e sulle ripercussioni dell'algoritmo nel campo dello scuola e della didattica a distanza.