Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Trauma e nostalgia. Per una lettura del concetto di Heimat
€ 22,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Marietti 1820 |
EAN | 9788821185441 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2009 |
CATEGORIA |
Filosofia Storia |
COLLANA / SERIE | Con-tratto |
LINGUA | ita |
Descrizione
Due tendenze hanno segnato profondamente l'era contemporanea: da un lato la richiesta pressante di una patria, di un'appartenenza collettiva nella quale "sentirsi a casa"; d'altro lato, il fatto che proprio questa richiesta ha portato non solo alle guerre del Novecento, ma alla distruzione stessa dello spazio, com'era sino ad allora conosciuto. Questa distruzione si è rivelata in tutta la sua gravità nella creazione dei campi di concentramento e di sterminio, veri spazi d'eccezione nel cuore dell'Europa. In questo saggio vengono chiamate a raccolta le riflessioni filosofiche di Benjamin, Schmitt, Heidegger, ma anche i contributi poetici di autori come Hölderlin, Celan e Bachmann, per provare ad analizzare per la prima volta l'irreparabile trauma che da allora segna lo spazio del nostro abitare sulla terra.