Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Per un discernimento cristiano dell'Islam. Cenni di storia e analisi di alcune letture contemporanee
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Marietti 1820 |
EAN | 9788821165344 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2008 |
CATEGORIA |
Religioni |
COLLANA / SERIE | Saggistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
«Non c'è davvero bisogno di spendere parole sull'attualità e la pertinenza del tema che è oggetto del presente saggio. L'ingente questione rappresentata da quel complesso e variegato fenomeno che è l'Islam, come tradizione religiosa e come realtà sociale e culturale, da sé esibisce infatti la sua portata: sia sotto il profilo della vicenda storica sia sotto il profilo della sua incidenza sull'assetto presente e con ogni probabilità futuro della famiglia umana. La coscienza cristiana in primis, dopo secoli di una più o meno relativa quiescenza, si ritrova oggi decisamente interpellata su questo fronte [...]. Il fatto è che il subitaneo apparire e il rapido e ampio sviluppo conosciuto dall'Islam, dalle origini sino a oggi, non ha potuto non interrogare da vicino la proposizione dell'identità stessa e della missione della Chiesa, collegandole al significato di verità e di salvezza per sé universale inscritto nell'evento di Gesù Cristo. [...] È solo attraverso lavori di documentazione accurata e d'intelligenza critica come questi che si può camminare con realismo, cognizione di causa e vera speranza sul sentiero - arduo senz'altro ma foriero, ed esso solo, di autentica e sostanziale pace - dell'incontro tra gli uomini, le religioni e le culture alla presenza del Dio ch'è venuto e continuamente viene nelle trame esigenti e sempre nuove della nostra storia» (dalla Prefazione di Piero Coda).