Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La biblioteca di Giovanni Pico della Mirandola. Tra bilanci e prospettive di ricerca - Librerie.coop

La biblioteca di Giovanni Pico della Mirandola. Tra bilanci e prospettive di ricerca

di
€ 32,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Marietti 1820
EAN 9788821114526
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita

Descrizione

La passione profonda di Giovanni Pico della Mirandola (1463-1494) per i libri è svelata dai numeri della sua biblioteca - la più ampia posseduta da un umanista alla fine del Quattrocento -, dai contenuti e dai segni di lettura lasciati sui libri letti, sia suoi che di altri. Pico ha speso il suo ingente patrimonio raccogliendo opere di ogni branca dello scibile umano, dai classici greci e latini alla scolastica, dalle opere di Platone e Aristotele, Avicenna e Averroè, alle molteplici versioni della Bibbia, oltre a testimoni del Talmud e del Corano. Questo libro rinnova l'interesse per la biblioteca di Pico, considerata a lungo perduta, sulla scorta degli scenari aperti da studi recenti, apportando nuova linfa a future, e auspicabili, indagini storiche e filologiche. Le ricerche di Saverio Campanini, Daniele Conti, Amos Edelheit, Sebastiano Gentile, Daniela Gionta, Fabrizio Lelli, Paola Megna, Giovanna Murano e Agata Pincelli inquadrano l'argomento illuminando aree ancora inesplorate, spaziando dalle fonti scolastiche a quelle arabo-ebraiche, dalle presenze sinesiane all'inventario vaticano dei libri dell'umanista.