Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Carteggio 1946-1951
€ 26,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Marietti 1820 |
TRADUTTORI | V. Punzi |
EAN | 9788821113376 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Filosofia Biografie |
COLLANA / SERIE | Le lampare |
LINGUA | ita |
Descrizione
Hannah Arendt e Hermann Broch si incontrano per la prima volta nel maggio 1946: tra i due nasce un'intensa amicizia dell'anima e dello spirito come testimonia questo Carteggio. Broch era affascinato dal coraggio e dall'energia intellettuale della Arendt, la quale considerava La morte di Virgilio una delle più importanti opere letterarie della modernità, punto di congiunzione tra i romanzi di Proust e di Kafka. La corrispondenza getta luce sulle condizioni dell'esilio nei primi anni del secondo dopoguerra e presenta dibattiti su Albert Camus e Arthur Koestler, su Martin Heidegger e Karl Jaspers, sulla situazione tedesca e sui diritti umani.