Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub 3

Odissea 4.0
Protezione:
Adobe DRM
€ 7,99
Dettagli
FORMATO | epub 3 |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820769970 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Mancava un racconto alla trilogia della diacultura. Dopo Il segreto del tuffatore (Liguori, 2020) e i racconti mitici de L’isola degli dèi (Liguori, 2021) mancava il racconto dell’affabulatore per eccellenza, Ulisse, costretto a fare l’eroe per forza, assetato di “virtute e canoscenza”, mentre avrebbe voluto fare tutt’altro. Forse il poeta, forse il falegname. Abituato a mascherarsi, a mentire per sopravvivere, può rivelare finalmente se stesso. Sarà vero almeno questo? O sarà l’ultimo inganno di un uomo nato a Itaca – che non era per nulla petrosa – da un padre riservato, una madre apprensiva, sotto il controllo di un nonno invadente? Per chi studia o insegna a scuola l’Odissea, sarà un’occasione per inventarsene una nuova, non da riscrivere ma da rivivere “con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro”.«La diacultura è una categoria critica che Gigi ha maturato nel tempo. Lo studioso della ricezione dei classici greci e latini scopre le sue carte, declina le sue competenze e propone attraverso un fortunato neologismo il punto di vista teorico che ha approfondito nei suoi studi. La diacultura è il tramite che consente al critico di mettersi in proprio, di diventare il creatore di nuove storie e di nuove parole» (dalla Prefazione di Arturo De Vivo).