Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

La paura e l’immaginario sociale nella letteratura
Protezione:
Adobe DRM
€ 18,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820762452 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Comunicazione, scrittura e stile |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il fantastico rivela sul piano letterario l’incontro inaspettato del soggetto e/o della comunità con il diverso, l’altro da sé: è l’immagine di una situazione anomala, inquietante, provocata da un profondo mutamento sociale. Dopo il gothic romance – con scenari di paure e crudeltà medievali – ecco, nella prima metà dell’Ottocento in Francia, il roman du crime che sa cogliere, di fronte alle derive urbanistiche dell’apparato industriale, le inquietudini e gli smarrimenti della società francese travolta dall’affarismo borghese e dalla minaccia proletaria. La città – la dolceamata Parigi – sta diventando una moderna, anonima, pericolosa metropoli. Si tenta di dare qui una prima definizione delle coordinate storiche e narrative di questo nuovo genere fantastico, spesso confuso con il romanzo poliziesco, con il noir, o più genericamente con il romanzo popolare.