Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Tracce
Protezione:
Adobe DRM
€ 18,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820762254 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Psicologia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
A lungo ritenuta una facoltà tipicamente individuale, lamemoria ha una natura profondamente sociale e collettiva: i nostri ricordi sonoanche ricordi condivisi da molte altre persone, dal nostro gruppo, o dallanostra generazione, sicché la memoria del singolo è sempre intessuta dalle sueappartenenze. Né vi è identità, dell’individuo, come di una collettività,che non poggi su una memoria, intesa sia come una interpretazione del passato,sia come una prospezione verso una realtà futura, desiderata o temuta. Il librointende esplorare appunto questa natura duplice, personale ed insieme collettivadella memoria, penetrando in un territorio tipicamente di confine, rispetto alquale le analisi di tipo psicologico non possono in alcun modo essere esaustive,avvalendosi perciò di un approccio ampiamente interdisciplinare, a cuicontribuiscono studiosi di varie scienze sociali.