Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Il testo, l’analisi, l’interpretazione
Protezione:
Adobe DRM
€ 12,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820762124 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il volume è aperto da un saggio di Dante Della Terza su Benedetto Croce e comprende due interventi del curatore, dedicati alla nozione di straniamento e alla prima interpretazione della letteratura postmoderna. Soprattutto, propone i contributi offerti da un gruppo di giovani studiosi, coinvolti in un progetto didattico che guarda alla letteratura con rinnovata sensibilità critica e, assumendo prospettive di ambito semiotico e narratologico, privilegia la verifica dei presupposti teorici mediante l’indagine testuale. Diversi gli argomenti e gli obiettivi degli interventi: la nozione semiotica di simbolo (P. Graziano); la genesi e l’usura del linguaggio (F. Goglia); l’«oscurità» del linguaggio poetico (R. Romano); il criterio di finzionalità nella narrativa contemporanea (R. Belardini); le strategie di simulazione e dissimulazione nei testi narrativi (A. Guida); l’affidabilità dell’autore e le sue pratiche d’inganno in Petrolio di P. P. Pasolini (L. Ariano).