Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Stereotipi nazionali
Protezione:
Adobe DRM
€ 16,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820762094 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
In questo libro l’autrice si propone di interpretare eventi storici e relazioni internazionali alla luce dei meccanismi generati dai pregiudizi e dagli stereotipi. L’immagine di sé, degli altri e del mondo, induce politici, diplomatici, capi di governo e intere nazioni a prendere decisioni e a seguire percorsi che non sono oggettivamente i più efficienti, ma sono razionali rispetto alle loro aspettative, alla loro idea del mondo. Hitler era davvero solo un pazzo? Perché gli inglesi anche nei momenti peggiori erano convinti di vincere la guerra? Su cosa si fondava la grandeur francese di cui de Gaulle ha convinto il mondo? Perché gli italiani sono sicuri di aver tradito i tedeschi? Ciò che sembra ovvio spesso nasconde ragioni recondite e inaspettate, dipende da pulsioni profonde, da una forma di coercizione interiore che porta a cercare di ottenere esiti diversi da quello che si ritiene di volere. Questa contraddizione è propria del genere umano, ma non può essere semplicemente indicata come irrazionale o incomprensibile poiché mantiene una sua coerenza legata all’immagine di sé e degli altri, ai modi in cui la conoscenza si sedimenta e si struttura all’interno delle singole esperienze e degli specifici universi cognitivi.