Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
La scena interdetta - Librerie.coop

La scena interdetta

Protezione:   

Adobe DRM

€ 15,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Liguori Editore
EAN 9788820761615
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

I saggi raccolti in questo volume, tutti già pubblicati in varie sedi ad eccezione di quello introduttivo, delineano nel loro insieme il percorso della letteratura teatrale latina profana dal XII al XV secolo. È un percorso attento principalmente ai modi della ricezione e della rielaborazione dei modelli antichi, Plauto, Terenzio, Seneca, ma anche Ovidio e Orazio, e alle motivazioni e alle intenzioni che innervano i testi qui studiati, collocati per lo più alla confluenza fra letteratura e teatro.Si individua così una linea che conduce dalle intenzioni satiriche della “commedia elegiaca”, che fra XII e XIII secolo segna la rinascita di un’idea di teatro profano dopo i lunghi secoli di interdizione ecclesiastica delle scene, al ruolo giocato dal Decameron, all’emulazione classicistica propria della “commedia umanistica” del Quattrocento e ai festivals teatrali ferraresi; e ancora dalla riscoperta e dai modi di lettura di Seneca tragico, alla produzione tragica del Quattrocento.