Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Comunità forestiere e «nationes» nell’Europa dei secoli XIII-XVI
Protezione:
Adobe DRM
€ 19,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820761202 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Indice:Introduzione“Nationes“: due diversi fenomeni associativiJaques Verger, Le nazioni studentesche a Parigi nel Medioevo. Qualche osservazione.Carla Frova, Nazioni e culto dei santiAntonio Ivan Pini, Nazioni mercantili, “societates“ regionali e “nationes“ studentesche a Bologna nel DuecentoSante Bortolami, Le “nationes“ universitarie medievali di Padova: comunità forestiere o realtà sovranazionali?Anna Esposito, Le fondazioni per i forestieri e gli studenti a Roma nel tardo Medioevo e nella prima Età ModernaRappresentanze mercantili e corporativeMichel Balard, Consoli d’Oltremare (secoli XII-XV)Pierre Racine, Paris, Rue des Lombards (1280-1340)Giulia Scarcia, Comburgenses e cohabitatores: aspetti e problemi della presenza dei “ lombardi “ tra Savoia e SvizzeraLaura Galoppini, “Nationes“ toscane nelle FiandreVincenzo D’Alessandro, Immigrazione e società urbana in Sicilia (secoli XII-XVI). Momenti e aspettiBruno Figliuolo, L’organigramma della nazione fiorentina a Napoli dagli statuti del 1430Patrizia Mainoni, La nazione che non c’è: i tedeschi a Milano e Como tra Tre e QuattrocentoEdoardo Demo, “Forestieri“ e industria laniera a Verona e Vicenza tra XV e XVI secolo: alcune considerazioniUn caso esemplare: Genova dentro e fuoriEnrico Basso, Note sulla comunità genovese a Londra nei secoli XIII-XVIGiovanna Petti Balbi, Le rappresentanze genovesi in Provenza in età basso medievaleSilvana Fossati Raiteri, La nazione genovese tra Cordova e Siviglia nel secondo ’400Giacomo Casarino, Rappresaglie o privilegi? Dai debiti mercantili alla co-promozione industriale. I lucchesi a Genova tra Tre e QuattrocentoLuisa Piccinno, Le compagnie di facchini stranieri operanti nel porto di Genova (secoli XV-XVIII)Bibliografia