Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
La fabbrica dell’imperium - Librerie.coop

La fabbrica dell’imperium

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Liguori Editore
EAN 9788820760915
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il libro è costruito intorno allipotesi di una connessionestretta e circolare tra la metafisica, letica e la politica nel pensiero di Spinoza,attraverso le opere e a contatto con lesperienza della vita, con lesfide imposte dal tempo. Una certa metafisica quella enigmatica dellacausa sui, già definita nel primo segmento dellEtica aprea una certa filosofia morale e a una certa teoria politica. Rispetto a una talefondazione, il Trattato teologico-politico si presenta come una coniugazione nondel tutto coerente, a causa del suo impianto militante, della sua natura dimanifesto-programma, di progetto in qualche modo ideologico, da offrire eproporre a uno degli schieramenti in campo nei conflitti olandesi del 600, quellorepubblicano, che poi risulterà in realtà soccombente. Il Trattato politico,lultima e incompiuta prestazione teorica spinoziana, delinea invece il punto piùalto della riflessione civile, proprio perché il più consonante con ilgenerale impianto metafisico. Estraneo a ogni autoritarismo teo-teleologico eantropomorfico, il Dio-Natura-Sostanza di Spinoza introduce la democrazia nel cuoredellordine politico, aprendosi, sul piano etico, a una soggettività emancipatadallolismo dellantico ma attenta anche a evitare le semplificazioni autistichedel moderno.