Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Il brusio delle città - Librerie.coop

Il brusio delle città

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Liguori Editore
EAN 9788820760748
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Sociologia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La città è – come scriveva Victor Hugo – un gran libro di pietra su cui è possibile leggerne la storia, e le architetture sono le sue pagine più eloquenti. Il saggio di Giandomenico Amendola dà voce ai messaggi affidati a queste architetture, analizzandole in maniera originale in un affascinante racconto che va dai palazzi barocchi del potere assoluto agli edifici eclettici della città ottocentesca con i quali la borghesia intende rafforzare la propria immagine e costruire la necessaria legittimazione politica. Per giungere alle architetture contemporanee, cui è affidato il compito di rappresentare la democrazia ed il welfare in uno scenario culturalmente segmentato ed elusivo. Pagine ricche d’immagini e notizie sono dedicate ai solenni edifici dei grandi regimi totalitari del Novecento ed al ruolo centrale che tanto Hitler quanto Mussolini affidavano all’architettura come strumento principe di propaganda. Un’attenta e documentata analisi, assolutamente inedita in Italia, è dedicata alle stazioni ferroviarie che a partire dall’Ottocento costituiscono uno straordinario esempio di architetture narrative. Un libro affascinante, sul confine tra sociologia, architettura e storia, che appassionerà tutti coloro che hanno voglia di leggere e capire il libro di pietra della città.