Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Elettrificare la Puglia - Librerie.coop

Elettrificare la Puglia

Protezione:   

Adobe DRM

€ 12,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Liguori Editore
EAN 9788820760663
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Attualità e politica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

I recenti processi di privatizzazione del settore elettrico in Italia hanno sollecitato gli studiosi ad interrogarsi sulle vicende di un’industria che è senz’altro tra le più significative nella storia economica nazionale. Quale tipo di sviluppo economico è stato storicamente favorito, sul piano regionale, dall’elettrificazione? In che modo le sue caratteristiche generali, che sono comuni ai processi di elettrificazione contemporaneamente in atto in tutto l’Occidente industrializzato, hanno interagito con le trasformazioni economiche e sociali della Puglia tra Otto e Novecento? La ricerca parte da questi interrogativi, calandosi poi nel vivo della materia dal punto di vista di una grande impresa, del territorio che essa “occupa”, della classe dirigente in cui essa si incarna. La grande impresa è quindi, più che l’oggetto privilegiato, il canale attraverso il quale interpretare le trasformazioni socio-economiche di una regione meridionale nella prima metà del secolo scorso. In relazione alla grande impresa, e alle sue carte (raro esempio di documentazione disponibile allo studioso dell’industria nel Mezzogiorno), si pongono quindi l’interesse per gli esiti poco felici della piccola impresa, le dinamiche del capitalismo pugliese, i ritmi della congiuntura economica nazionale, le matrici culturali del comportamento aziendale, i modelli di consumo.