Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

L’esile traccia del nome
Protezione:
Adobe DRM
€ 10,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820760632 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Questo libro parte da un albero genealogico conservato nell’abbazia diProcida, e seguendo le tracce di quei nomi ne ricostruisce le ramificazioniricomponendo un reticolo parentale di centinaia di nomi. Si delineano cosìvarie storie, legate tutte, anche se in forme diverse, all’isola di Procida. Inquest’isola, infatti, dove fino al secolo scorso per generazioni e generazionisi sono intrecciati matrimoni tra nativi, un ordinato archivio consente laricostruzione dei nuclei familiari per circa quattro secoli. Attraverso latraccia del nome si ricostruiscono parentele e discendenze, abitudini epassioni, conflitti e interessi di molti di coloro che in quest’isola hannoabitato o che, a partire dal secolo scorso, se ne sono allontanati.Nonostante siano numerosi gli studi sul nome, pochi sono quelli in cui l’interessestorico si sia mostrato prevalente su quello linguistico; pochissimi i lavoriche hanno utilizzato la traccia del nome per ricostruire genealogie "alfemminile" basate sull’abitudine, che si va rivelando assai diffusa ovesia possibile svolgere indagini sulla lunga durata, di attribuire alla secondafiglia il nome della nonna materna. Il nome si rivela così un indicatoreprezioso per scoprire molte cose rispetto alla storia della famiglia, e, più ingenerale, rispetto alla storia di luoghi e persone. Emergono in questo modo nomiveri e nomi falsi, nomi ufficiali e nomi ufficiosi, nomi perduti per sempre oripetuti più e più volte; si scoprono sistemi incrociati di ripetizioneonomastica tipici delle seconde nozze, storie di donne che passano la vita asentir prediche e che vogliono, per le figlie, nomi di sante, storie di follia edi santità. I luoghi dove il sentiero dei nomi conduce sono straordinariamentericchi; talvolta possono essere persino inquietanti.