Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Studi su Max Weber - Librerie.coop

Studi su Max Weber

Protezione:   

Adobe DRM

€ 14,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Liguori Editore
EAN 9788820757687
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Sociologia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Max Weber è stato autore di ricerche di storia universale, di un sistema di tipi ideali per una sociologia comprendente, di studi sul metodo delle scienze della cultura. Inoltre ha preso parte alla politica del suo tempo, sia con l’azione, sia con scritti che documentano le sue prese di posizione nella Germania dell’età di Guglielmo II, nella Prima guerra mondiale e nella fase costituente della Repubblica di Weimar. Queste attività intellettuali sono tenute insieme da una concezione ‘complessiva’, vale a dire, riguardano un ‘intero’. Ciò accade quanto più esse si presentano sotto forma, rispettivamente, di ricerche specializzate e di interventi politici occasionali, ambiti distinti in base alla famosa teoria dell’‘avalutatività’, nella quale si rapportano in un modo caratteristico positivismo scientifico e responsabilità etica, ovvero razionalità intellettualistica e carisma ‘professionale’. Negli studi raccolti in questo libro, l’‘intero’ è individuato nell’affermazione di Weber secondo cui il risultato della scienza moderna è che la vita poggia su se stessa, quindi conosce la lotta inconciliabile dei valori e delle scelte conseguenti. Il nesso tra scienza, vita che poggia su se stessa, e lotta, richiama due altri grandi autori dell’epoca presente, che, a loro volta, hanno dato alla questione risposte diverse: Karl Marx e Friedrich Nietzsche.