Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

La fondazione gnoseologica e critica dell’etica nel primo Dilthey
Protezione:
Adobe DRM
€ 17,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820757083 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Filosofia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il lavoro ricostruisce le prime tappe della fondazione gnoseologica dell’etica in Dilthey, analizzata nei suoi aspetti sistematici e storico-genetici e inquadrata nel contesto della filosofia classica tedesca dei primi decenni dell’Ottocento, dove cruciale diventa l’assimilazione e la critica della lezione tanto del criticismo kantiano quanto delle filosofie empiristiche e postidealistiche. Esso vuole porre al centro dell’attenzione il nesso inscindibile, intorno al quale si concentra la riflessione etico-antropologica diltheyana, ovvero il nesso storia-etica. Esso si propone altresì di porre in luce l’asseto metodologico e alcuni elementi concettuali e gnoseologici, che sono alla base non solo dell’etica come scienza, ma del generale programma diltheyano di fondazione delle scienze dello spirito.