Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Nel labirinto - Librerie.coop

Nel labirinto

Protezione:   

Adobe DRM

€ 8,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Liguori Editore
EAN 9788820757076
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

L’analisi dei contenuti del romanzo barocco si muove in un reticolo semantico in cui si collocano assieme al mito del Labirinto, di Narciso ed Ermafrodito che finiscono col coincidere, la metafora del mondo come teatro e il tema della malinconia. In questo percorso non si possono non incontrare Shakespeare, Racine e Cervantes. È sui temi dell’identità e della sua ricerca, della forza delle passioni e della necessità del loro controllo razionale, dell’antitesi tra verità e simulazione, dunque sulla grande metafora del vivere nel labirinto, che lavorano i tre grandi scrittori. Amleto, Otello, Macbeth, Fedra, Chisciotte, creature della loro fantasia, sono grandi e immortali, perchè capaci di parlare ai lettori di qualsiasi epoca. Calloandro, Stratonica, Maria Maddalena, il Principe Ermafrodito, Glisomiro, amatissimi dai lettori, per lo più italiani e francesi, del Seicento, pur non essendo frutto di fantasie geniali, si presentano, nella loro originalità e piacevolezza, sulla scena della vasta e complessa cultura del Barocco. (Dall’introduzione di Anna Maria Pedullà)