Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Mutazioni
Protezione:
Adobe DRM
€ 8,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820756352 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Comunicazione, scrittura e stile |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Dall’immaginazione di corpi mutanti in Kafka, Woolf, Leroy e Gibson, passando attraverso alcune esperienze della letteratura italiana (Calvino, Zanzotto, Tondelli e Baricco), per finire alle sorprendenti ed innovative prove della letteratura americana più recente, e non solo (Dick, Ellroy, McCarthy, DeLillo e Roth), i saggi proposti in questo volume sono accomunati dalla convinzione che abbia oggi molto senso re-immergersi anche nelle metafore letterarie. E ciò ben sapendo che la loro secolare centralità – nella cultura, nell’identità collettiva, nei modelli di costruzione del soggetto – si è disciolta. In effetti proprio perché i nuovi paradigmi segnano un salto radicale, in dimensioni aliene rispetto a quelle della tradizione, ci è oggi possibile misurare distanze, individuare fenomeni, comprendere in modo meno indistinto le derive della tarda modernità, e gli sprazzi immanenti di una nuova esperienza sociale.Il percorso tracciato nel libro si presenta così come un tentativo di ricerca metodologica, sulle tracce ancora da organizzare di una mediologia della letteratura che tenti di uscire da una dimensione rapsodica.