Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

I baroni del “buon governo“
Protezione:
Adobe DRM
€ 13,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820755935 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La storiografia sulla feudalità meridionale ha sovente accreditato l’immagine di un baronaggio prepotente e assenteista, dalle scarse propensioni imprenditoriali e organizzative. Studi recenti hanno sfumato questo giudizio, rileggendo il regime feudale come un sistema politico, sociale e istituzionale in molti casi oppressivo, ma anche capace di rispondere, sia pure in una logica paternalistica e conservatrice, a elementari aspettative delle comunità. La lettura di istruzioni, ordini e norme per il «buon governo» politico e economico del feudo inviate dai signori ai loro agenti illustra in maniera concreta, e largamente inedita, la dimensione territoriale del baronaggio meridionale e i suoi comportamenti. Il costante richiamo ai documenti e alla voce dei vassalli, l’esercizio della grazia, l’attenzione alla corretta amministrazione della giustizia e allo sfruttamento razionale delle risorse umane e del territorio, mostrano un baronaggio pronto a coniugare la difesa della giurisdizione e della rendita con la ricerca del consenso. Un baronaggio cosciente dell’importanza delle relazioni con i vassalli e con gli altri poteri locali, impegnato a tessere tra centro e periferia una laboriosa trama di rapporti che coinvolge tutti i soggetti in campo, agenti, governatori, avvocati, giudici e commissari dei tribunali centrali e periferici.