Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Poli-Femo
Protezione:
Adobe DRM
€ 30,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820754983 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
L’immagine sostituisce, rappresenta, simula. È vera in quanto immagine, è più vera di ciò che richiama, è fonte di verità. Insomma ha una vita propria, perché non si limita ad imitare ma crea e si autocrea, distruggendo volentieri tutto ciò che non appartiene al suo mondo. E diventando così, paradossalmente, iconoclasta. È dunque l’immaginario, in quanto scenario della dinamica delle immagini, che il nuovo numero di Poli-femo vuole indagare attraverso una filosofia per le immagini che interroga Platone e Giovanni Eriugena, Gioacchino da Fiore e Dante, Ruskin e Nietzsche, Heidegger e Rilke, Husserl, Pound, Benjamin, i documentaristi del ventunesimo secolo e l’antica tradizione cinese. Portando avanti, in questo modo, l’ormai consolidata tradizione di ricerca della Cattedra UNESCO-IULM di Studi culturali e comparativi sull’immaginario.