Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Rabbini e comunità ebraiche nell’Italia del Rinascimento - Librerie.coop

Rabbini e comunità ebraiche nell’Italia del Rinascimento

Protezione:   

Adobe DRM

€ 18,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Liguori Editore
EAN 9788820754129
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Sulla base di una ricchissima documentazione testuale e della letteratura rabbinica, il libro offre un acuto quadro della vita degli Ebrei in Italia ricostruendone il ruolo nella società del Rinascimento e dei movimenti culturali dell’epoca. Il Rabbino è un esponente fondamentale nelle comunità ebraiche, una figura sintesi tra il sacerdote con funzioni di natura religiosa e l’intellettuale impegnato nelle cose pubbliche delle città-stato dell’Italia rinascimentale. Ambiente di formazione, inserimento nelle strutture istituzionali ebraiche, fonti di sussistenza, funzioni giudiziarie di ambito sociale ed espressioni ‘alte’ della cultura filosofica e della Kabbalà delineano una storia dei Rabbini con un approccio revisionista sulle relazioni economiche e socioculturali tra Ebrei e Cristiani. Versione italiana, riveduta e corretta di un’opera ripetutamente edita in ebraico e in inglese.