Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Per il bene degli altri. Antropologia dell'aiuto umanitario - Librerie.coop

Per il bene degli altri. Antropologia dell'aiuto umanitario

€ 20,99
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Liguori
EAN 9788820752828
ANNO PUBBLICAZIONE 2015
CATEGORIA Scienze sociali
Antropologia
LINGUA ita

Descrizione

Un'etnologa va tra i volontari dell'assistenza umanitaria non per aiutarli a capire le popolazioni cui si dedicano, ma per studiare proprio loro, i volontari, vivendoci insieme. Ha lavorato per più di dieci anni in organizzazioni internazionali per l'aiuto umanitario e lo sviluppo: a New York e a Ginevra, ma anche in Asia centrale e nella Transcaucasia post-sovietica. Così ha descritto dall'interno come si concepiscono e si concretizzano le azioni per l'aiuto umanitario e lo sviluppo. La sua esperienza di terreno è servita a discutere e rinnovare le teorie e i metodi dell'antropologia dello sviluppo e dell'aiuto umanitario. Proprio perché frutto di una testimonianza interna e ravvicinata, questo libro getta nuova luce anche sulle rivoluzioni "spontanee", che hanno scosso le antiche province dell'Unione sovietica. Se è vero che questi movimenti hanno espresso il desiderio di democrazia dei popoli sottomessi, risulta evidente che hanno seguito un progetto di più antica data. Ai primi segni della fine dell'impero sovietico, le agenzie dell'aiuto umanitario e dello sviluppo hanno fortemente spinto per la creazione e poi il rafforzamento delle ong (Organizzazioni Non Governative), per un ampio raggio dell'azione sociale: istruzione, difesa della biodiversità, prevenzione contro l'aids... Prefazione all'edizione italiana di Jean-Pierre Dozon.