Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

La famiglia nel cinema: un oggetto della psicoanalisi applicata
Protezione:
Adobe DRM
€ 7,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820752224 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Cinema |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il volume si colloca nell’ambito della psicoanalisi extramoenia, particolarmente delle sue applicazioni all’opera d’arte cinematografica. Frutto di una collaborazione italo-francese tra studiosi e clinici a orientamento psicoanalitico che da diversi anni lavorano sul tema, confrontandosi annualmente in convegni internazionali, esso propone, partendo da una panoramica storica sul rapporto tra psicoanalisi e cinema, e prestando un’attenzione particolare alla Nouvelle Vague, un’analisi pluriverticistica del film di François Truffaut, I 400 colpi (1959). Con particolare rilevanza accordata ai riferimenti della psicoanalisi familiare, le letture proposte spaziano dalla problematica delle funzioni genitoriali a quella del processo di soggettivazione, dalla questione della distruttività a quella della creatività, dal legame amicale a quello di coppia.