Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Menzogna e verità nella narrativa di Svevo - Librerie.coop

Menzogna e verità nella narrativa di Svevo

Protezione:   

Adobe DRM

€ 10,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Liguori Editore
EAN 9788820752118
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Nei primi due romanzi sveviani il ritratto dell’«inetto» mette a fuoco il disgregarsi della tradizionale identità maschile che si verifica a fine secolo. L’atteggiamento critico dello scrittore si manifesta attraverso i giudizi del narratore nei confronti della falsa coscienza dei personaggi focali inattendibili e mediante sottili procedimenti di ironia oggettiva. Nella Coscienza di Zeno, che esce a un quarto di secolo da Senilità, l’atteggiamento dell’autore verso l’«inetto» appare invece più disponibile, in quanto Zeno è un «abbozzo» di uomo in continua trasformazione, e pertanto immune dai «veleni» che inquinano la vita dei cosiddetti sani, irrigiditi nelle loro forme definitive. Grazie all’adozione di un narratore autodiegetico inattendibile, viene meno coerentemente anche il punto di riferimento fisso dei giudizi della voce narrante, e il risultato è che tutto il narrato, non consentendo più una distinzione certa fra «verità» e «bugie», diviene ambiguo, aperto.