Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Flessibilità, efficienza, spettacolarità - Librerie.coop

Flessibilità, efficienza, spettacolarità

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Liguori Editore
EAN 9788820751807
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

L’architettura, rispetto alle profezie ideologiche e visionarie degli anni Settanta, ha percorso altre strade, mercificandosi. Frequenti sono l’espressione del brand dei committenti e il vanaglorismo dei progettisti, utili a stabilire trends e a suggestionare il grande pubblico con trovate e messe in scena. Ma se è vero tutto ciò, occorre considerare anche lo straordinario apporto della ricerca sui nuovi materiali performativi, delle tecnologie e degli aspetti comunicativi ed espressivi. Le nozioni di tempo e di efficienza hanno assunto il comando. Il tempo del progetto, quello dell’esecuzione e quello del consumo sono le variabili dell’intero processo. L’archetipo è, senza dubbio, il Centre Pompidou ma, ancor più, l’ideologia di quello straordinario gruppo inglese: gli Archigram. Da qui prende le mosse il testo per ripercorrere le tracce che segnano l’evoluzione di questo singolare approccio efficientista e comunicativo. Un breve e intenso itinerario dal Centre Pompidou all’Headquarter Building DSB di Canary Wharf, assunto a ‘caso di studio’ per l’esemplarità dell’approccio progettuale. Nella sua parte conclusiva, il libro pone particolare attenzione sulla sostanziale differenza tra design e re-design e, soprattutto, tra progetto e gestione del medesimo.